Il tumore al seno: sconfiggere la malattia tutelando la fertilità delle donne

Il tumore al seno: sconfiggere la malattia tutelando la fertilità delle donnerainews.it

Sognare e realizzare la maternità, dopo un tumore al seno. Oggi è possibile, grazie ai progressi della ricerca scientifica e a chi ha creduto che tutto questo potesse diventare realtà, come Lucia Del Mastro direttore della clinica di oncologia medica, coordinatrice della breast unit del Policlinico San Martino, Università di Genova e ricercatore Airc. 

Nell’ultimo trentennio la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi di un tumore al seno in Italia è cresciuta dal 78 all’88%. “Grazie alla ricerca oggi c’è un’accelerazione incredibile soprattutto per quando riguarda i nuovi farmaci – spiega Del Mastro –. È stato un processo veramente straordinario rispetto a quando abbiamo iniziato gli studi sul tumore al seno”.

Preservare la fertilità dopo un tumore al seno
“Dopo la chemioterapia sappiamo che ci può essere una perdita della funzione ovarica come effetto tossico, con effetti sulla fertilità. Avevamo ipotizzato che, se somministriamo un farmaco che mette a riposo le ovaie, queste vengono rese resistenti agli effetti tossici della chemioterapia. Al trattamento nelle donne più giovani in genere associamo anche il prelievo degli ovociti con il loro congelamento” spiega Del Mastro che per questo ha

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.