
Il Texas vieta la carne coltivata (come l’Italia), ma le aziende non ci stanno e fanno causa allo Stato
Torniamo a parlare di carne coltivata, una questione spinosa che negli ultimi anni ha fatto discutere un po’ in tutto il mondo, Italia compresa. Il nostro Paese, infatti, ha già imposto forti restrizioni sulla produzione e vendita di carne coltivata, ufficialmente per motivi di sicurezza alimentare e tutela dell’agricoltura tradizionale. Ora la patata bollente è...
Una nuova legge in Texas vieta la produzione e la vendita di carne coltivata, ma due importanti aziende del settore hanno avviato una battaglia legale
11 Settembre 2025
Torniamo a parlare di carne coltivata, una questione spinosa che negli ultimi anni ha fatto discutere un po’ in tutto il mondo, Italia compresa. Il nostro Paese, infatti, ha già imposto forti restrizioni sulla produzione e vendita di carne coltivata, ufficialmente per motivi di sicurezza alimentare e tutela dell’agricoltura tradizionale.
Ora la patata bollente è arrivata in Texas dove la Senate Bill 261 vieta per due anni la produzione e la vendita di carne coltivata. Entrata in vigore il 1° settembre 2025, questa legge prevede sanzioni amministrative e penali per chi viola il divieto e impedisce l’apertura di attività commerciali dedicate alla carne creata in laboratorio. Secondo il commissario all’agricoltura del Texas, Sid Miller, la misura tutela l’industria zootecnica tradizionale e i consumatori, proteggendoli dalla cosiddetta “carne sintetica”.
Ma le
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER