
Il TAR boccia il ricorso degli ambientalisti sull’area protetta della Gaiola: “Vince la burocrazia, ma perde il mare”
Andrebbe a migliore è “ampiamente” la situazione preesistente, caratterizzata da “annose e rilevantissime criticità ambientali”, mentre le denunce delle associazioni ambientaliste sarebbero “infondate perché generiche e frutto di un generale fraintendimento dei caratteri dell’intervento”. In questo modo la Sezione Quinta del Tar della Campania respinge il ricorso di Marevivo e Greenpeace contro Comune di Napoli,...
La recente sentenza del TAR ha riacceso il dibattito sulla tutela del mare e sull’applicazione del principio di precauzione. La decisione di respingere di fatto il ricorso presentato contro il progetto “Infrastrutture, Reti idriche, Trasportistiche ed Energetiche, dell’area del sito di interesse nazionale di Bagnoli Coroglio” darà il via libera ai lavori di potenziamento delle reti idriche e fognarie nell’area di Posillipo- Bagnoli
12 Novembre 2025

@Marevivo
Andrebbe a migliore è “ampiamente” la situazione preesistente, caratterizzata da “annose e rilevantissime criticità ambientali”, mentre le denunce delle associazioni ambientaliste sarebbero “infondate perché generiche e frutto di un generale fraintendimento dei caratteri dell’intervento”.
In questo modo la Sezione Quinta del Tar della Campania respinge il ricorso di Marevivo e Greenpeace contro Comune di Napoli, Ministero della Cultura, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Commissario Straordinario del Governo per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


