Il sogno di una vera battaglia climatica si è spento (di nuovo). Scrive D’Angelis

Se “i sogni muoiono all’alba”, all’alba africana di Sharm el Sheikh, l’assemblea plenaria della ventisettesima Conferenza delle parti dell’Onu sui cambiamenti climatici dopo aver velocemente sostituito, alle quattro del mattino, il bivacco notturno in sala su poltrone o per terra, tra pochi e rassegnati applausi e zero sorrisi, ha dichiarato svanito il sogno di uno start alla battaglia […]

Se “i sogni muoiono all’alba”, all’alba africana di Sharm el Sheikh, l’assemblea plenaria della ventisettesima Conferenza delle parti dell’Onu sui cambiamenti climatici dopo aver velocemente sostituito, alle quattro del mattino, il bivacco notturno in sala su poltrone o per terra, tra pochi e rassegnati applausi e zero sorrisi, ha dichiarato svanito il sogno di uno start alla battaglia climatica globale per riuscire a frenare il conto alla rovescia dello scenario più estremo che proietta deep impact molto più gravi su popolazioni ed ecosistemi. Il documento finale, continuamente rimaneggiato dopo un extra che ha allungato di due giorni la chiusura, ha capitolato sull’obiettivo numero uno, e cioè le azioni per la mitigazione del riscaldamento globale entro un aumento di 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali, chiudendo il summit con frasi generiche e prive degli impegni annunciati.

Hanno allineato le ambizioni non all’obiettivo globale di limitare il riscaldamento globale ma alla monetizzazione dei danni catastrofali in corso, prodotti da tempeste e inondazioni, siccità e carestie e dall’aumento del livello degli oceani e dei mari, costati 75 miliardi di dollari solo nei soli primi 6 mesi 2022, come calcola


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/cop27-chiusura-dangelis/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.