Il significato di Bitter Sweet Symphony, il brano più famoso dei Verve

The Verve, Bitter Sweet Symphony: il testo, la traduzione e il significato della […]

The Verve, Bitter Sweet Symphony: il testo, la traduzione e il significato della canzone della band di Richard Ashcroft.

Quel riff d’archi è diventato leggenda. Non è un caso che Bitter Sweet Symphony sia stato inserito nella lista delle cinquecento canzoni migliori di tutti tempi secondo Rolling Stone. Se non stiamo parlando di un capolavoro, poco ci manca. Brano simbolo dei Verve, la storica band capitanata da Richard Ashcroft, è dolce-amaro, come rivelato dal titolo, e vanta una genesi piuttosto complicata, terminata con una battaglia legale tra il gruppo britannico e addirittura i Rolling Stones. Scopriamo insieme il significato del testo.

The Verve: la storia di Bitter Sweet Symphony

Famosa soprattutto per il riff d’archi che accompagna l’intera composizione, campionato dalla versione orchestrale di The Last Time, brano dei Rolling Stones del 1965, Bitter Sweet Symphony è stata pubblicata nel giugno 1997 ed è diventata fin da subito un caso mediatico. I Verve non avevano infatti i diritti per utilizzare il campionamento della canzone degli Stones (anche se provarono a ottenerli), e vennero presto portati in tribunale.

The Rolling


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/the-verve-bitter-sweet-symphony-testo-traduzione-significato/news/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.