Il ruolo attivo degli embrioni di pesce nella schiusa: il controllo neurale rivelato

Nuove ricerche rivelano come gli embrioni di pesce attivino un meccanismo neurale per emergere al momento giusto, influenzando la propria sopravvivenza. Lo studio evidenzia il ruolo cruciale del TRH nella schiusa dei pesci.

Il ruolo attivo degli embrioni di pesce nella schiusa: il controllo neurale rivelato – Scienze Notizie

Nuove ricerche hanno portato alla luce un interessante meccanismo che coinvolge gli embrioni di pesce nel controllo del momento della schiusa. Questo processo è regolato da un neuroormone chiamato ormone tireotropico rilasciante (TRH), il quale attiva specifici enzimi che agiscono sulla parete dell’uovo, consentendo così all’embrione di emergere nel momento opportuno. Questa scoperta rivela un intricato meccanismo neurale che fino ad ora era sconosciuto, evidenziando il ruolo attivo che gli embrioni svolgono nella determinazione della propria sopravvivenza.

Lo studio condotto dal dottor Matan Golan dell’Università Ebraica di Gerusalemme e dell’Istituto di Ricerca Agricola Volcani, pubblicato su Science, ha gettato nuova luce su questo processo biologico fondamentale. La schiusa rappresenta una fase critica per molte specie che depongono le uova, poiché un’uscita anticipata o ritardata potrebbe risultare letale per il neonato, esponendolo a rischi come la mancanza di capacità respiratoria o la vulnerabilità ai predatori.

I ricercatori hanno individuato che il segnale per avviare la schiusa


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/09/il-ruolo-attivo-degli-embrioni-di-pesce-nella-schiusa-il-controllo-neurale-rivelato-35100539


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.