
Il Runglish: il linguaggio ibrido degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale
Il Runglish è un linguaggio ibrido tra inglese e russo utilizzato dagli astronauti sulla ISS. Nasce dalla necessità di comunicare tra diverse lingue e culture nello spazio.
L'articolo Il Runglish: il linguaggio ibrido degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il Runglish è un linguaggio ibrido tra inglese e russo utilizzato dagli astronauti sulla ISS. Nasce dalla necessità di comunicare tra diverse lingue e culture nello spazio.
Con la Terra sullo sfondo, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) viene vista dopo il suo distacco dallo Space Shuttle Atlantis nel settembre 2000. (JSC/NASA)
Il Runglish è un linguaggio ibrido sorprendente che mescola elementi dell’inglese e del russo. Sebbene alcune forme di questo linguaggio Frankenstein siano state utilizzate dalle comunità di immigrati per decenni, forse anche secoli, è più comunemente associato al dialogo quotidiano tra astronauti di lingua inglese e cosmonauti russi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
L’ISS rappresenta una collaborazione tra la NASA (USA), Roscosmos (Russia), JAXA (Giappone), ESA (Europa) e CSA (Canada), ma gli Stati Uniti e la Russia sono considerati i leader de facto, il che si riflette nel linguaggio utilizzato a bordo. L’inglese è la lingua principale sull’ISS, ma è richiesta una certa comprensione della lingua russa da parte di tutti gli astronauti. Questo perché, prima dell’arrivo di SpaceX, il veicolo spaziale Soyuz della Russia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



