Il ritorno dei mammut sempre più vicino. Dal 2028 potrebbero nuovamente popolare la Terra

Un team di scienziati intende creare un ibrido di un mammut estinto da 4.000 anniIl passo in questione sarebbe, secondo l’azienda, la scoperta di come riprogrammare gli elefanti con cellule simili alle cellule staminali in grado di differenziare i tre strati germinali che danno origine a tutti i tipi di cellule del corpo. Il mammut […]
L'articolo Il ritorno dei mammut sempre più vicino. Dal 2028 potrebbero nuovamente popolare la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team di scienziati intende creare un ibrido di un mammut estinto da 4.000 anni
Il passo in questione sarebbe, secondo l’azienda, la scoperta di come riprogrammare gli elefanti con cellule simili alle cellule staminali in grado di differenziare i tre strati germinali che danno origine a tutti i tipi di cellule del corpo. Il mammut lanoso ( Mammuthus primigenius ) era un mammifero estremamente tollerante al freddo il cui ritorno in natura potrebbe svolgere un importante ruolo nell’habitat nell’Artico. Affinché la specie possa ritornare alla ribalta, è essenziale identificare i geni che definiscono il suo fenotipo principale: in questo caso, zanne ricurve, cranio a forma di cupola e tolleranza al freddo.

Il prossimo passo per i mammut

Per il ritorno dei mammut è necessario studiare i geni dei loro parenti più stretti, che sono, in questo caso, gli elefanti asiatici, geneticamente identici al 99,6%. Da quel momento in poi uno degli obiettivi di Colossal Biosciences fu quello di generare cellule staminali pluripotenti, dalle quali sarebbe possibile generare sinteticamente le cellule necessarie. Sebbene ciò sia già stato fatto per diverse


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/07/il-ritorno-dei-mammut-sempre-piu-vicino-dal-2028-potrebbero-nuovamente-popolare-la-terra-5781071


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.