Il Ritorno Breve del Lago Tulare: Una Storia di Perdita e Rinascita
Dopo 130 anni, il Lago Tulare riemerge brevemente, portando speranza e incertezza alla Valle Centrale della California.
L'articolo Il Ritorno Breve del Lago Tulare: Una Storia di Perdita e Rinascita sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Dopo 130 anni, il Lago Tulare riemerge brevemente, portando speranza e incertezza alla Valle Centrale della California.
L’innalzamento delle acque del Lago Tulare ha causato notevoli danni e inondazioni nel 2023. (Jason Taylor AG/Shutterstock.com)
Dopo 130 anni di assenza, il Lago Tulare è riemerso brevemente dalla Valle di San Joaquin l’anno scorso. Ora, però, il lago fantasma indeciso è scomparso nuovamente nell’oscurità, lasciando un futuro incerto per i residenti e gli agricoltori della Valle Centrale della California.
Il Lago Tulare, conosciuto come Pa’ashi per la tribù indigena Tachi Yokut, era una volta il lago più grande a ovest del fiume Mississippi. Conteneva una vasta quantità d’acqua che si estendeva per oltre 160 chilometri di lunghezza e 48 chilometri di larghezza, servendo come sito tradizionale di caccia e pesca per secoli.
Nel XIX secolo, lo stato della California espropriò i terreni intorno al lago, trasformando la regione in proprietà privata negli anni ’50 e ’60. Il lago fu prosciugato e convertito in terreni coltivabili, scomparendo completamente entro gli anni ’90 del XIX secolo. Nonostante riapparisse brevemente nel corso del
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/10/il-ritorno-breve-del-lago-tulare-una-storia-di-perdita-e-rinascita-0083433
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER