Il rifugio roccioso di Marra Wonga: un tesoro di petroglifi delle Sette Sorelle
Uno studio rivela che il sito di Marra Wonga nel Queensland centrale ospita migliaia di petroglifi che raccontano la storia delle Sette Sorelle, con sorprendenti similitudini tra le tradizioni aborigene e quelle greche.
L'articolo Il rifugio roccioso di Marra Wonga: un tesoro di petroglifi delle Sette Sorelle sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela che il sito di Marra Wonga nel Queensland centrale ospita migliaia di petroglifi che raccontano la storia delle Sette Sorelle, con sorprendenti similitudini tra le tradizioni aborigene e quelle greche.
Il rifugio roccioso di Marra Wonga nel Queensland centrale potrebbe contenere più petroglifi di qualsiasi altro sito singolo al mondo. Uno studio sull’arte presente nel sito ha rivelato una serie di dipinti che raccontano la storia delle Sette Sorelle, conosciute anche come le Pleiadi. Le Pleiadi sono un ammasso di stelle luminose che hanno ispirato storie in tutto il mondo, con alcune similitudini sorprendenti tra i racconti degli antichi greci e quelli degli aborigeni australiani. La storia delle sette sorelle inseguita da un uomo è un elemento comune in entrambe le tradizioni. Nel rifugio di Marra Wonga, la storia è rappresentata su una superficie di 160 metri (530 piedi). Uno studio pubblicato sulla rivista Australian Archaeology descrive alcuni dei petroglifi, inclusi quelli che forniscono una visione unica della storia delle Sette Sorelle. Il sito di Marra Wonga ospita almeno 15.000 petroglifi, il che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER