Il ricordo di Pasolini al Palazzo dei Priori dei Tarquinia, una rassegna culturale nel centenario della sua nascita
L’iniziativa rientra nell’ambito del triplice appuntamento organizzato dall’Associazione culturale La Lestra, dalla Società...
Sabato 5 novembre, nella splendida cornice della Sala Sacchetti del Palazzo dei Priori a Tarquinia, si è tenuto il secondo evento di “Pasolini in Tuscia” rassegna organizzata, in ricordo del centenario della nascita del poeta, dalle associazioni culturali La Lestra, Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) e Tarquinia Film Office. “Il folto pubblico, durante l’introduzione incentrata su due racconti dei miei libri, è stato invitato al viaggio in Yemen e l’Iran, due paesi martoriati, il primo da una delle guerre dimenticate del pianeta, il secondo da una teocrazia ottusa e liberticida – afferma lo scrittore Antono Paone, tra i promotori dell’iniziativa – Subito dopo ha raggiunto, grazie alla musica di Ettore Castagna, etnomusicologo e poliedrico polistrumentista, la terra di Calabria. Abbiamo ascoltato le sue canzoni delicate e amare, poesie in lingua grecanica e calabrese accompagnate dai suoni della chitarra acustica e battente, della lira calabrese, del geniale mundizzofono e del malarruni dal suono incredibile. Lo ha accompagnato al basso Carmine Torchia. Le note musicali ci hanno condotto lungo le piste bianche della Calabria di “Comizi d’amore” e del “Vangelo Secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, abbiamo sentito il rumore della sabbia bianca calpestata nel basso Jonio scintillante, tra riti e miti del passato, i silenzi di paesi abbandonati, storie dimenticate di serenate notturne e le parole mute delle comparse prese dalla strada, visi veri che raccontavano storie della marina dei Greci, di Favignana, degli zingari del Sud e dei migranti curdi. Siamo arrivati sulla costa antica della Calabria, in una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER