Il potenziale beneficio dell’infezione da COVID nel combattere il cancro

Uno studio rivela che l'infezione grave da COVID potrebbe ridurre il cancro attivando monociti anti-cancro. Sperimentazioni su topi mostrano regressione tumorale senza dipendenza dalle cellule T.

Il potenziale beneficio dell’infezione da COVID nel combattere il cancro – Scienze Notizie

Un recente studio, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, ha svelato un interessante potenziale beneficio dell’infezione grave da COVID: potrebbe contribuire a ridurre il cancro. Questa scoperta, basata su ricerche effettuate su topi, apre nuove prospettive nel campo del trattamento oncologico e getta luce sulle intricate interazioni tra il sistema immunitario e le cellule tumorali. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che ciò non implica affatto che le persone debbano cercare attivamente di contrarre il COVID.

Il ruolo cruciale dei monociti, un tipo di globuli bianchi, nell’organismo è stato al centro di questo studio. Queste cellule immunitarie sono fondamentali nella difesa contro le infezioni e altre minacce. Nei pazienti affetti da cancro, però, i monociti possono essere deviati dalle cellule tumorali e trasformati in cellule favorevoli al cancro, che proteggono il tumore dal sistema immunitario.

La ricerca ha rivelato che un’infezione grave da COVID induce la produzione di un particolare tipo di monociti con proprietà anti-cancro uniche. Questi monociti indotti


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/26/il-potenziale-beneficio-dellinfezione-da-covid-nel-combattere-il-cancro-0198865


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.