
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP): Tra Mito e Realtà
Il PRP è un trattamento medico popolare che sfrutta le piastrine per guarire lesioni e migliorare la pelle. Applicazioni varie, ma prove incerte.
L'articolo Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP): Tra Mito e Realtà sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il PRP è un trattamento medico popolare che sfrutta le piastrine per guarire lesioni e migliorare la pelle. Applicazioni varie, ma prove incerte.
Vedi quella massa giallastra? È piena di cellule che stanno entusiasmando alcuni ricercatori. (Roman Zaiets/Shutterstock.com)
Il plasma ricco di piastrine (PRP) è un trattamento medico che unisce mondi apparentemente separati come vampiri, cure della pelle e infortuni sportivi. Questo trattamento, sempre più popolare negli ultimi anni, viene ottenuto utilizzando un campione di sangue del paziente che viene centrifugato ad alta velocità per separare i diversi componenti in strati distinti. Uno di questi strati è il plasma, che contiene una concentrazione elevata di piastrine, cellule incolore che svolgono un ruolo cruciale nella guarigione delle ferite.
Il PRP può essere estratto e iniettato in diverse aree del corpo, trovando applicazioni in diverse discipline mediche. Uno dei principali utilizzi del PRP è negli innesti ossei, comunemente utilizzati in odontoiatria per la perdita ossea nella mascella prima di ricevere un impianto dentale. Il PRP aiuta ad accelerare la rigenerazione ossea fornendo una struttura su cui il corpo può lavorare
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/19/il-plasma-ricco-di-piastrine-prp-tra-mito-e-realta-0084004
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




