
Il piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche del Comune è finito ad Enna: “Forse serve per il ponte sullo stretto”
L’assessore Emanuele Aronne rivela un retroscena incredibile sul piano d’abbattimento delle barriere architettoniche
Ha del surreale quanto denunciato stamani in II Commissione da Emanuele Aronne, assessore all’Urbanistica della giunta Frontini. Il piano comunale per l’abbattimento delle barriere architettoniche sarebbe sparito dagli uffici del capoluogo per finire, incredibilmente, ad Enna, in Sicilia. Come ci sia finito è un autentico mistero, tanto che lo stesso Aronne ironizza: “Forse servirà per il ponte sullo stretto”.
Scherzi a parte, è preoccupante che un documento così importante sia finito a quasi mille chilometri di distanza nell’entroterra siciliano. È di questo avviso anche lo stesso assessore, che infatti ha scritto al Comune dell’entroterra siciliano per avere chiarimenti. “La storia è questa – spiega Aronne -, il piano di abbattimento è scomparso dagli uffici e, stando a quanto mi è stato riferito da un ex sindaco, una delle quattro copie è finita ad Enna per non so quale strana ragione”. Dall’isola deve ancora arrivare una risposta, anche se c’è la concreta possibilità che le carte siano andate perdute per sempre. Nemmeno chi ha redatto il piano, tale Luca Sterpa, possiede una copia, tantomeno l’originale.
E dunque, l’amministrazione Frontini, ora che
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/piano-barriere-architettoniche-enna-viterbo-28-marzo-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER