Il paradosso dell’AI: l’intelligenza artificiale ci salverà dagli sprechi, ma solo se impariamo a controllarne i consumi

L’Intelligenza Artificiale (AI) e la transizione ecologica sono due delle maggiori rivoluzioni che stanno ridisegnando il mondo del lavoro e, di fatto, la nostra vita quotidiana. Si tratta di due forze titaniche che possono essere considerate opposte, ma al tempo stesso complementari. L’AI è un mostro energetico insaziabile, che proietta l’ombra dei suoi data center...

L’Intelligenza Artificiale (AI) e la transizione ecologica sono due delle maggiori rivoluzioni che stanno ridisegnando il mondo del lavoro e, di fatto, la nostra vita quotidiana. Si tratta di due forze titaniche che possono essere considerate opposte, ma al tempo stesso complementari. L’AI è un mostro energetico insaziabile, che proietta l’ombra dei suoi data center sui nostri obiettivi climatici, ma, di contro, rappresenta l’arma segreta che potrebbe aiutarci a limitare e sconfiggere gli sprechi una volta per tutte. Il LinkedIn Green Skills Report 2025 realizzato dal LinkedIn’s Economic Graph ci mette di fronte proprio a questo paradosso, offrendoci anche una prospettiva cruciale: l’AI non è solo un problema ambientale da gestire, ma può essere una potente alleata per la sostenibilità, a patto di sviluppare le giuste competenze green, quelle cosiddette “della doppia transizione”.

Come l’intelligenza artificiale ci può rendere più green

L’AI non è una tecnologia “verde” per natura: il suo impatto dipende da come la usiamo. Quando viene indirizzata verso obiettivi sostenibili, la sua capacità di calcolo e previsione diventa uno strumento anti-spreco senza precedenti. Questo è ciò che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/il-paradosso-dellai-lintelligenza-artificiale-ci-salvera-dagli-sprechi-ma-solo-se-impariamo-a-controllarne-i-consumi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.