Il nostro pianeta sta diventando sempre più salato a causa dell’attività umana

Lo studio rivela come l'attività umana stia accelerando il ciclo del sale, compromettendo la qualità dell'acqua e la salute umana.
L'articolo Il nostro pianeta sta diventando sempre più salato a causa dell’attività umana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lo studio rivela come l’attività umana stia accelerando il ciclo del sale, compromettendo la qualità dell’acqua e la salute umana.

Una delle principali fonti del problema negli Stati Uniti è il sale spruzzato sulle strade ghiacciate durante i mesi freddi. (Tricky_Shark/Shutterstock.com)

Il nostro pianeta sta diventando sempre più salato a causa dell’attività umana, secondo uno studio recente. Questo cambiamento salino sta influenzando la chimica dei fiumi, compromettendo la qualità dell’acqua e avendo un impatto sulla salute umana. Normalmente, il sale segue un ciclo naturale in cui processi geologici e idrologici portano il sale in superficie nel corso di lunghi periodi di tempo. Tuttavia, negli ultimi decenni, l’attività umana ha accelerato notevolmente questo ciclo attraverso l’estrazione mineraria e lo sviluppo del territorio, portando il sale in superficie molto più velocemente rispetto ai processi naturali. Di conseguenza, la concentrazione di ioni di sale è aumentata significativamente nei ruscelli e nei fiumi negli ultimi 50 anni, e la salinizzazione causata dall’uomo ha influenzato circa 1 miliardo di ettari di suolo in tutto il mondo.

Secondo Gene Likens, ecologo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/01/il-nostro-pianeta-sta-diventando-sempre-piu-salato-a-causa-dellattivita-umana-3075044


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.