Il “movimento delle padelle”: cosi i bambini di Cipro riciclano l’olio esausto delle cucine in combustibile

Un’idea semplice, ma rivoluzionaria: trasformare l’olio da cucina usato in biodiesel e, al tempo stesso, sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità. A Cipro, il progetto Tiganokinisi (“il movimento delle padelle”) sta cambiando il modo in cui le scuole e le comunità affrontano il tema del riciclo e dell’educazione ambientale. Dal 2011, questa iniziativa ha coinvolto...

Il programma Tiganokinisi insegna ai giovani a riciclare l’olio da cucina esausto, trasformandolo in biodiesel e risorse per scuole sostenibili. Un progetto innovativo che coinvolge studenti, aziende e comunità per un futuro più rinnovabile

@akti_ngo

Un’idea semplice, ma rivoluzionaria: trasformare l’olio da cucina usato in biodiesel e, al tempo stesso, sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità. A Cipro, il progetto Tiganokinisi (“il movimento delle padelle”) sta cambiando il modo in cui le scuole e le comunità affrontano il tema del riciclo e dell’educazione ambientale. Dal 2011, questa iniziativa ha coinvolto oltre 500 scuole, creando un modello virtuoso in cui studenti, insegnanti, famiglie e aziende collaborano per un futuro più sostenibile.

[embedded content][embedded content]

Un modello educativo che parte dall’azione

L’elemento chiave di Tiganokinisi è l’apprendimento esperienziale: gli studenti non si limitano a studiare il problema ambientale, ma diventano parte attiva della soluzione. Grazie alla carovana Tiganokinisi, un’unità mobile sperimentale, i ragazzi possono osservare da vicino il processo di trasformazione dell’olio esausto in biodiesel e scoprire altre pratiche di economia circolare. Questo approccio pratico e coinvolgente rende il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/economia-circolare/nelle-scuole-di-cipro-il-movimento-delle-padelle-raccoglie-lolio-esausto-delle-cucine-per-usarlo-come-combustibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.