
Il mondo piange Mimmo Jodice, maestro della fotografia che ha raccontato l’anima di Napoli in bianco e nero
Se passeggi per le vie di Napoli con l’attenzione e la curiosità di un vero visitatore, un po’ di Mimmo Jodice lo vedi ovunque, così come senti tra i vicoli il jazz inconfondibile di James Senese. Oggi Napoli piange due volte: rimarranno nella memoria quel bianco e quel nero mai stereotipato, bambini, sguardi, volti, mari,...
Mimmo Jodice ci lascia una Napoli sospesa tra luce e silenzio, fatta di volti, ombre e mare, di realtà che si fa visione interiore. Autodidatta e maestro per generazioni, ha trasformato la fotografia in filosofia, insegnandoci che guardare è un atto d’amore. Oggi la città lo saluta (insieme con James Senese) con gratitudine e malinconia, consapevole che la sua luce continuerà a vivere in ogni scatto
29 Ottobre 2025
Se passeggi per le vie di Napoli con l’attenzione e la curiosità di un vero visitatore, un po’ di Mimmo Jodice lo vedi ovunque, così come senti tra i vicoli il jazz inconfondibile di James Senese. Oggi Napoli piange due volte: rimarranno nella memoria quel bianco e quel nero mai stereotipato, bambini, sguardi, volti, mari, panorami, musei, coni d’ombra che cancellano ogni rumore superfluo tra gli scatti di Jodice, e quella musica leggendaria di Senese.
Mimmo Jodice è stato questo: dalle foto che immortalano statue e mosaici a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




