
Il MIT crea un alluminio rivoluzionario, 5 volte più resistente (e stampato 3D)
Un team del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha compiuto un enorme passo avanti nel campo della metallurgia, progettando un nuovo tipo di alluminio dalle prestazioni eccezionali. Questo materiale innovativo, frutto della collaborazione tra l’intelligenza artificiale e le tecniche più avanzate di ingegneria, è capace di resistere a temperature fino a 400 °C e presenta...
I ricercatori del MIT hanno sviluppato un nuovo alleato dell’industria: un alluminio avanzato, stampabile in 3D, cinque volte più resistente del materiale tradizionale
17 Ottobre 2025
Un team del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha compiuto un enorme passo avanti nel campo della metallurgia, progettando un nuovo tipo di alluminio dalle prestazioni eccezionali. Questo materiale innovativo, frutto della collaborazione tra l’intelligenza artificiale e le tecniche più avanzate di ingegneria, è capace di resistere a temperature fino a 400 °C e presenta una resistenza meccanica cinque volte superiore rispetto all’alluminio convenzionale. Potrebbe trasformare radicalmente settori strategici come l’aeronautica, l’automotive e l’industria spaziale.
Intelligenza artificiale e simulazioni al servizio della scienza dei materiali
Alla base di questa rivoluzione si trova un metodo pionieristico che sfrutta l’intelligenza artificiale per selezionare la composizione più promettente tra decine di varianti di leghe metalliche. I ricercatori Mohadeseh Taheri-Mousavi, post-doc al MIT, e il professor John Hart, direttore del dipartimento di ingegneria
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER