Il mistero di Venere: il pianeta senza luna
Venere, unico pianeta interno senza luna definitiva. Ipotesi su collisioni, rotazione retrograda e possibili origini lunari.
L'articolo Il mistero di Venere: il pianeta senza luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Mercurio e Venere, i pianeti più vicini al Sole, sono solitari nel loro viaggio orbitale. Mentre Giove vanta almeno 95 lune che lo accompagnano, nessuno dei pianeti interni ha una singola luna a tenergli compagnia. Mercurio, essendo così prossimo al Sole, potrebbe non essere in grado di trattenere una luna, poiché questa potrebbe schiantarsi sulla sua superficie o essere rapidamente spinta fuori orbita dalla gravità solare.
Per quanto riguarda Venere, la sua mancanza di lune è un enigma più complesso. Le lune possono formarsi in tre modi distinti. Uno di essi è la cattura, un processo che si ritiene abbia portato Nettuno ad acquisire la sua luna più grande, Tritone. Quest’ultima ha un’orbita insolita, suggerendo che potrebbe essere stata catturata dalla gravità di Nettuno dopo essere stata originariamente un pianeta nano proveniente dalla Fascia di Kuiper, come Plutone.
Un altro metodo di formazione lunare è la co-formazione, in cui pianeta e luna si sviluppano contemporaneamente. Le lune galileiane di Giove, ad esempio, si pensa si siano formate da un vasto disco di detriti attratto dal gigante gassoso durante le prime
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/05/il-mistero-di-venere-il-pianeta-senza-luna-0191815
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER