
Il Mistero della Oxford Electric Bell: 1840 e Ancora in Funzione
La Oxford Electric Bell, in funzione dal 1840, svela il mistero delle sue batterie e la sua straordinaria longevità. Un esperimento scientifico che continua a incuriosire gli studiosi.
L'articolo Il Mistero della Oxford Electric Bell: 1840 e Ancora in Funzione sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La Oxford Electric Bell, in funzione dal 1840, svela il mistero delle sue batterie e la sua straordinaria longevità. Un esperimento scientifico che continua a incuriosire gli studiosi.
None (LeoPanthera/Wikicommons. CC BY-SA 3.0)
Il Laboratorio Clarendon dell’Università di Oxford ospita un esperimento scientifico straordinario: la Oxford Electric Bell, la cui delicata campana suona da ben 1840, rendendola uno dei più longevi al mondo. Acquistata dal professore di fisica Robert Walker, la campana è ora racchiusa dietro due strati di vetro, emettendo un tintinnio appena udibile ma costante nel tempo.
Conosciuta anche come Clarendon Dry Pile, la campana è alimentata da batterie del tipo dry pile, composte da pile di dischi metallici. La sua durata eccezionale potrebbe essere attribuita al basso consumo energetico e alla scarsa perdita di energia. Mentre oscilla avanti e indietro, la piccola campana di piombo tocca le due campane ai lati, generando una carica che si scarica continuamente, con la sola perdita dovuta alla resistenza dell’aria.
Il mistero delle batterie della Oxford Electric Bell risiede nella loro composizione, ispirata ai pile realizzati dal fisico
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/11/il-mistero-della-oxford-electric-bell-1840-e-ancora-in-funzione-0085507
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




