
Il mistero del segnale Wow! risolto: nubi di idrogeno freddo dietro l’enigma
Astronomi individuano nubi di idrogeno freddo come causa del segnale Wow!, svelando un'importante scoperta nel campo dell'astronomia.
L'articolo Il mistero del segnale Wow! risolto: nubi di idrogeno freddo dietro l’enigma sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Astronomi individuano nubi di idrogeno freddo come causa del segnale Wow!, svelando un’importante scoperta nel campo dell’astronomia.
Quando gli astronomi puntarono il Telescopio di Arecibo verso la stella di Teegarden e lo lasciarono passare, osservarono quattro picchi di luminosità prodotti dalle nubi di idrogeno freddo sullo sfondo. (Immagine cortesia di Méndez et al/telescopio di Arecibo)
Gli astronomi che si dedicano allo studio delle stelle nane rosse hanno individuato un elemento nel background che potrebbe finalmente spiegare il misterioso segnale che ha lasciato perplessi gli studiosi per oltre quattro decenni. Se le loro ipotesi fossero corrette, potrebbe aprirsi una nuova prospettiva per approfondire la nostra comprensione di eventi astronomici rari.
Negli anni ’70, il telescopio Big Ear, gestito dall’Università dello Stato dell’Ohio, era impegnato nella scansione del cielo alla ricerca di anomalie che potessero essere riconducibili a segnali di civiltà aliene. Fu proprio durante una di queste sessioni che, nel 1977, il volontario Jerry Ehman notò qualcosa di così straordinario da suscitare il suo entusiasmo, tanto da scrivere accanto “Wow!”. Quei 72 secondi di dati sono stati da allora
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




