Il Mistero del Pannello del Serpente Cornuto
Un'illustrazione rupestre dei San potrebbe raffigurare un dicinodonte estinto, dimostrando una profonda consapevolezza degli animali preistorici e un legame con il mondo spirituale.
Il Mistero del Pannello del Serpente Cornuto – Scienze Notizie
Nel Bacino del Karoo in Sudafrica, una strana bestia con zanne è dipinta su una parete rocciosa. Gli archeologi si sono chiesti in passato se l’opera raffiguri una creatura mitica proveniente dal regno della fantasia, ma nuove ricerche avanzano l’audace ipotesi che sia stata ispirata da un dicinodonte, una specie estinta che visse molto tempo prima degli esseri umani.
Se fosse vero, ciò indicherebbe che i popoli indigeni del sud Africa erano familiari con l’animale preistorico prima che fosse descritto scientificamente. Il dipinto è stato creato dai San del sud Africa tra il 1821 e il 1835. Chiamato il pannello del Serpente Cornuto, l’illustrazione mostra un animale dal corpo lungo con zanne rivolte verso il basso che non corrisponde a nessun animale che vive nella regione oggi.
Potrebbe sembrare un tricheco a prima vista, ma questi mammiferi marini vivono vicino al Polo Nord dall’altra parte del mondo. In alternativa, si potrebbe suggerire che si tratti di un essere del mondo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/19/il-mistero-del-pannello-del-serpente-cornuto-0093146
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER