Il Mistero del Lago Urmia: Quando l’Acqua Diventa Sangue

Il Lago Urmia in Iran assume una tonalità rossa a causa di alghe, evidenziando la crisi idrica e la fragilità ambientale. Altri laghi nel mondo offrono spettacoli naturali unici.

Il Mistero del Lago Urmia: Quando l’Acqua Diventa Sangue – Scienze Notizie

Il Lago Urmia, situato tra le province dell’Azerbaigian orientale e occidentale in Iran, è un’icona geografica del Medio Oriente sin dai tempi antichi. Presente in opere d’arte fin dal nono secolo a.C., è menzionato da Tolomeo nel secondo secolo d.C. ed è oggi un sito Ramsar, una Riserva della Biosfera dell’UNESCO e un Parco Nazionale.

Nell’aprile del 2016, il Lago Urmia ha improvvisamente assunto una tonalità rossa sangue, un fenomeno che potrebbe ripetersi sempre più frequentemente in futuro. La causa di questo cambiamento drammatico è stata attribuita alle alghe, in particolare alla Dunaliella salina, un microorganismo che in condizioni di elevata salinità e intensità luminosa diventa di colore rosso.

La Dunaliella salina è un componente caratteristico degli ambienti ipersalinici e ha la capacità di produrre carotenoidi, nutrienti importanti che conferiscono colori brillanti a frutti e verdure. Nel 2016, la salinità insolitamente alta del Lago Urmia ha favorito la fioritura di queste alghe, accentuata dalla presenza di batteri Halobacteriaceae


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/16/il-mistero-del-lago-urmia-quando-lacqua-diventa-sangue-0095149


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.