Il Mistero del Bloop: Segreti nel Punto Nemo
Nel Punto Nemo, il suono ultra basso 'Bloop' ha intrigato scienziati. Si scopre essere causato dai terremoti di ghiaccio. Un'area remota e misteriosa nel cuore dell'Oceano Pacifico.
L'articolo Il Mistero del Bloop: Segreti nel Punto Nemo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nel Punto Nemo, il suono ultra basso ‘Bloop’ ha intrigato scienziati. Si scopre essere causato dai terremoti di ghiaccio. Un’area remota e misteriosa nel cuore dell’Oceano Pacifico.
Il suono è stato ipotizzato essere una gigantesca creatura sottomarina. (NOAA)
Il punto Nemo nell’Oceano Pacifico meridionale è considerato il luogo più remoto del pianeta. Quando le navi lo attraversano, si trovano a 2.689 chilometri (1.671 miglia) dalla terra più vicina. Quando la Stazione Spaziale Internazionale passa sopra di esso, gli esseri umani più vicini ai marinai sono gli astronauti a bordo della stazione, dato che si trovano a soli 400 chilometri (250 miglia) sopra le loro teste.
Data la sua isolamento, e il fatto che le correnti lì ospitano pochi pesci e pescatori, l’area è diventata un cimitero per vecchi veicoli spaziali. Oltre ai vecchi satelliti, ritirati in orbita terrestre e nell’area, la stazione spaziale sovietica/russa Mir ha incontrato la sua fine sul fondo dell’oceano, in una zona particolarmente acquosa del mondo.
È qui, nel 1997, che la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti ha rilevato un
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/13/il-mistero-del-bloop-segreti-nel-punto-nemo-0081596
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER