
Il Misterioso Mondo del Ragno Tuffatore
Il ragno tuffatore Argyroneta aquatica vive sott'acqua creando bolle d'aria per respirare. Caccia insetti e pesci, si riproduce sott'acqua e differisce dai ragni di mare.
L'articolo Il Misterioso Mondo del Ragno Tuffatore sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il ragno tuffatore Argyroneta aquatica vive sott’acqua creando bolle d’aria per respirare. Caccia insetti e pesci, si riproduce sott’acqua e differisce dai ragni di mare.
L’amore è nell’acqua: una coppia di ragni tuffatori (femmina a sinistra, maschio a destra) in un acquario a Vienna, Austria. (Baupi via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0))
Il ragno tuffatore è una specie unica che ha la capacità di vivere interamente sott’acqua, nonostante non possieda la capacità di respirare effettivamente in questo ambiente. Questo ragno, conosciuto scientificamente come Argyroneta aquatica, è originario degli habitat d’acqua dolce presenti in vaste aree dell’Eurasia, che vanno dalle Isole Britanniche e dalla Siberia fino all’Iran e alla Corea del Sud. In Giappone, esiste addirittura una sottospecie chiamata ragno d’acqua giapponese o mizugumo, che presenta somiglianze con l’Argyroneta aquatica ma con genitali di dimensioni maggiori.
Questi ragni sono di dimensioni relativamente ridotte, con una lunghezza che varia tra gli 8 e i 15 millimetri, anche se i maschi tendono ad essere più grandi delle femmine, una caratteristica insolita per i ragni. Come i loro parenti terrestri, i
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/02/il-misterioso-mondo-del-ragno-tuffatore-0089565
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




