Il mio regno per un gastropub
Da luoghi dove bere birre servite a temperature discutibili e sfondarsi di fish & chips a punti di riferimento della ristorazione britannica: se nel Regno Unito ora non si mangia più da schifo, il merito è soltanto loro
The post Il mio regno per un gastropub first appeared on Rolling Stone Italia.
Era un freddo giorno d’inverno, quel 14 gennaio 1991, ma nella cucina del The Eagle faceva molto caldo, perché stava andando a pieno regime per la prima volta. Quel giorno nasceva ufficialmente il concetto di gastropub, grazie all’intuizione di Michael Belben e David Eyre, rispettivamente restaurant manager e chef, fondatori di questo tempio ancora oggi meta di culto per gli amanti della buona tavola a Londra. Il The Eagle è a Farringdon, quartiere assai vivace per la proposta gastronomica e culturale: il vicino Sadler’s Wells Theatre ha una programmazione di prim’ordine. Dieci minuti a piedi, la stessa distanza che divide il pub dallo Smithfield Market, il tempio della carne della città dove ogni notte, dal lunedì al venerdì, i ristoratori vanno a scegliere i tagli migliori per le loro cucine.
Non una semplice annotazione geografica, perché guarda caso il signature dish del The Eagle è il Bife Ana, un panino con due fettine di scamone (rump steak) marinate. Piatto che viene dalla tradizione portoghese e che ben sintetizza la rivoluzione partita dal The Eagle, e che ha trasformato il concetto stesso
Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/alfredo/il-mio-regno-per-un-gastropub/696812/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER