
Il “migliore amico” dell’uomo una volta era la volpe
La ricerca su una tomba trovata in Patagonia, in Argentina, suggerisce che una volpe sepolta con cacciatori-raccoglitori 1.500 anni fa aveva un forte legame con gli umani. I cacciatori-raccoglitori dell’attuale Patagonia argentina allevavano le volpi come animali domestici prima dell’arrivo dei cani europei circa 500 anni fa,. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulla […]
L'articolo Il “migliore amico” dell’uomo una volta era la volpe sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La ricerca su una tomba trovata in Patagonia, in Argentina, suggerisce che una volpe sepolta con cacciatori-raccoglitori 1.500 anni fa aveva un forte legame con gli umani.
I cacciatori-raccoglitori dell’attuale Patagonia argentina allevavano le volpi come animali domestici prima dell’arrivo dei cani europei circa 500 anni fa,. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista elettronica Open Science della Royal Society. In alcuni casi gli antichi avevano un legame così stretto con le loro volpi che venivano addirittura sepolti insieme a loro. Ciò è stato scoperto attraverso una tomba rinvenuta nel sito di Cañada Seca, a circa 210 chilometri a sud della città occidentale della provincia di Mendoza. Il sito contiene ossa di almeno 24 persone, compresi bambini, e i loro oggetti personali, come perline di collane, strumenti di pietra e tembetás o ornamenti per le labbra. Le date al radiocarbonio calcolate in precedenza suggeriscono che vivessero lì circa 1.500 anni fa.
Una delle tombe contiene anche lo scheletro parziale di una volpe, che lo studio identifica per la prima volta come ‘Dusicyon avus’, una specie estinta
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/11/il-migliore-amico-delluomo-una-volta-era-la-volpe-1083551
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



