Il miele come rimedio alle malattie cardiovascolari: lo studio
Secondo una nuova ricerca, il consumo quotidiano di questo alimento riduce il rischio di sviluppare patologie croniche come...
Le malattie cardiovascolari, come infarto e ictus, causano oltre 4 milioni di morti l’anno in Europa e rappresentano la principale causa di morte in Italia con oltre 230.000 decessi ogni anno. Contrastarne l’insorgenza è possibile attraverso l’adozione di corretti stili di vita e tenendo sotto controllo i principali fattori di rischio. Tra questi c’è il colesterolo LDL (conosciuto anche come “colesterolo cattivo”), che negli ultimi anni è stato ‘elevato’ dalla comunità scientifica internazionale da fattore di rischio a fattore causale dello sviluppo di malattie cardiovascolari. Per controllare il colesterolo, i cardiologi raccomandano a tavola di consumare quotidianamente alimenti ricchi di acidi grassi Omega-3. E’ noto che questi grassi essenziali siano particolarmente salutari per il cuore perchè svolgono una funzione protettiva sull’endotelio (tessuto che riveste l’interno dei vasi sanguigni e linfatici, e del cuore), migliorano la circolazione venosa e favoriscono l’elasticità dei capillari, riducendo così il rischio cardiovascolare. Ad esserne particolarmente ricchi il pesce azzurro e la frutta secca, in particolare le noci.
Ora i ricercatori dell’Università di Toronto hanno scoperto che anche il miele può essere considerato un alimento benefico
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/benessere/alimentazione/miele-fa-bene.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER