Il Messico è tra gli Stati con il maggior numero di delfini e animali marini in cattività, è ora di svuotare le vasche (petizione)
Vengono confinati in spazi inadeguati, addomesticati per obbedire agli ordini degli addestratori e strappare un sorriso al pubblico, ma per i delfini, lamantini, foche dei parchi acquatici non vi è gioia in una vita fatta di costrizioni e crudeltà. In ogni angolo del mondo, migliaia di delfini nuotano in cattività per tutta la loro esistenza....
Centinaia di delfini e altre specie marine vengono sfruttati in Messico in delfinari e parchi tematici, è ora di dire basta a questa forma di intrattenimento innaturale e ingiusta sulla pelle degli animali
@schan/123rf.com
Vengono confinati in spazi inadeguati, addomesticati per obbedire agli ordini degli addestratori e strappare un sorriso al pubblico, ma per i delfini, lamantini, foche dei parchi acquatici non vi è gioia in una vita fatta di costrizioni e crudeltà.
In ogni angolo del mondo, migliaia di delfini nuotano in cattività per tutta la loro esistenza. Sono i turisti a finanziare la loro prigionia, a riempire quelle vasche di animali marini a cui è stata tolta la libertà. È così in Messico, dove di delfinari ve ne sono oltre 40, 31 dei quali in soli 9 Stati.
Nel Paese, tra le mete turistiche più popolari, gli attivisti di Dolphin Project si battono per la chiusura definitiva di queste strutture poiché incompatibili con il benessere degli animali.
Nelle indagini condotte nella campagna Empty The Tanks México, i volontari hanno fotografato delfini feriti e raccolto informazioni terribili
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/delfini-messico-petizione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER