
Il mare cancella le coste europee: ecco le spiagge che rischiano di sparire entro il 2100 (c’è anche una perla della Sardegna)
Il futuro del litorale europeo potrebbe cambiare per sempre. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), il livello del mare continua a crescere a ritmi sempre più rapidi: tra il 2006 e il 2018 è salito di 3,7 millimetri all’anno, più del doppio rispetto alla media del secolo scorso. Un trend che, se non...
Il Mediterraneo e il Nord Europa condividono la stessa minaccia: l’erosione costiera. Uno studio dell’Agenzia europea dell’ambiente mostra come l’innalzamento del mare stia già trasformando le nostre spiagge più amate
15 Ottobre 2025
@Sardegna Turismo
Il futuro del litorale europeo potrebbe cambiare per sempre. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), il livello del mare continua a crescere a ritmi sempre più rapidi: tra il 2006 e il 2018 è salito di 3,7 millimetri all’anno, più del doppio rispetto alla media del secolo scorso. Un trend che, se non arrestato, potrebbe cancellare entro il 2100 alcune delle spiagge più amate del continente.
Dallo studio della società olandese Reinders Corporation, che analizza l’impatto climatico sulle coste europee, emerge un quadro preoccupante: località iconiche come Sveti Stefan in Montenegro, Benagil in Portogallo e Porto Giunco in Sardegna rischiano di scomparire sotto le onde.
Porto Giunco, la perla sarda minacciata dal mare
Nella lista delle dieci spiagge più a rischio d’Europa figura anche Porto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER