Il mantello dell’invisibilità sempre più vicino: creato un nuovo materiale innovativo

Gli scienziati cinesi hanno sviluppato un materiale mimetico chiamato SAP, capace di rendere un oggetto o una persona praticamente invisibile grazie a molecole che cambiano colore adattandosi all'ambiente circostante. Basato su un processo fotocromico, il materiale è economico, versatile e applicabile come spray. Questa innovazione promette applicazioni in campo militare, architettonico e tecnologico, avvicinando sempre più la fantascienza alla realtà.

Il mantello dell’invisibilità sempre più vicino: creato un nuovo materiale innovativo – Scienze Notizie

Gli scienziati cinesi hanno sviluppato un materiale mimetico innovativo, chiamato SAP (fotocromismo auto-adattivo), che potrebbe avvicinare la fantascienza alla realtà. Questo materiale, descritto in uno studio pubblicato su Science Advances, utilizza molecole che si riorganizzano sotto specifiche lunghezze d’onda di luce, permettendogli di cambiare colore e fondersi con l’ambiente circostante, rendendo chi lo indossa praticamente invisibile.

Secondo Wang Dongsheng, capo ricercatore presso l’Università cinese di scienza e tecnologia elettronica, questa tecnologia potrebbe essere applicata all’abbigliamento per creare un vero “mantello dell’invisibilità”. Il SAP si comporta in modo simile al meccanismo naturale di camaleonti e polpi: invece di cellule, però, si avvale di coloranti organici e molecole chiamate addotti di Stenhouse donatori-accettori, che cambiano struttura chimica e colore quando esposte alla luce.

Nei test, i ricercatori hanno posizionato il SAP in contenitori traslucidi su sfondi di vari colori (rosso, verde, giallo, nero), osservando che il materiale adattava la tonalità di conseguenza. In un ulteriore esperimento, il materiale è


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/09/il-mantello-dellinvisibilita-sempre-piu-vicino-creato-un-nuovo-materiale-innovativo-30100458


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.