Il luogo di sepoltura più antico al mondo non è stato realizzato dalla nostra specie

I paleontologi del Sud Africa hanno annunciato la scoperta del luogo di sepoltura più antico al mondo con all’interno i resti di un lontano parente di esseri umani, dotato di un cervello piccolo e precedentemente ritenuto incapace di avere comportamenti complessi. Guidati dal famoso paleoantropologo Lee Berger, i ricercatori hanno portato alla luce esemplari di […]
L'articolo Il luogo di sepoltura più antico al mondo non è stato realizzato dalla nostra specie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I paleontologi del Sud Africa hanno annunciato la scoperta del luogo di sepoltura più antico al mondo con all’interno i resti di un lontano parente di esseri umani, dotato di un cervello piccolo e precedentemente ritenuto incapace di avere comportamenti complessi. Guidati dal famoso paleoantropologo Lee Berger, i ricercatori hanno portato alla luce esemplari di Homo naledi – un ominide dell’età della pietra ed esperto nell’arrampicarsi sugli alberi – sepolti a circa 30 metri sottoterra in un sistema di grotte all’interno della Culla dell’Umanità, patrimonio dell’UNESCO, a Johannesburg.​ “Queste sono le sepolture più antiche mai registrate nella documentazione degli ominidi, precedenti alle prove delle sepolture dell’Homo sapiens di almeno 100.000 anni”, hanno scritto gli scienziati in una serie di articoli prestampati pubblicati su eLife. I risultati mettono in discussione l’attuale comprensione dell’evoluzione umana, poiché in precedenza si riteneva che lo sviluppo di cervelli più grandi abbia consentito lo svolgimento di attività complesse e “creatrici di significato” come seppellire i morti. Le sepolture più antiche rinvenute in precedenza, rinvenute in Medio Oriente e in Africa, contenevano i resti di Homo sapiens


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/18/il-luogo-di-sepoltura-piu-antico-al-mondo-non-e-stato-realizzato-dalla-nostra-specie-4673025


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.