Il lungo viaggio della “Madonna dell’acqua lurida” che appare dove l’ambiente è inquinato

La “Madonna dell’acqua lurida” è una statua molto particolare. Creata dall’artista padovano Federico Soffiato, è un’icona provocatoria che appare in luoghi dove l’ambiente è gravemente inquinato. È stata avvistata in vari luoghi, come Venezia, il Padovano e, più recentemente, in Spagna. La statua raffigura la Vergine Maria che protegge il suo bambino, tappandogli il naso...

La “Madonna dell’acqua lurida” viene posta in modo provocatorio dove l’ambiente è più inquinato e mostra la Vergine Maria che protegge il suo bambino, tappandogli il naso per non sentire l’odore dell’acqua contaminata

La “Madonna dell’acqua lurida” è una statua molto particolare. Creata dall’artista padovano Federico Soffiato, è un’icona provocatoria che appare in luoghi dove l’ambiente è gravemente inquinato. È stata avvistata in vari luoghi, come Venezia, il Padovano e, più recentemente, in Spagna.

La statua raffigura la Vergine Maria che protegge il suo bambino, tappandogli il naso per non sentire l’odore dell’acqua contaminata. Questa rappresentazione è un potente simbolo contro l’inquinamento, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi ambientale che affligge i corsi d’acqua.

madonna dell' acqua lurida

Madonna dell’acqua lurida

Come si può leggere sul sito del progetto:

Il simbolo cristiano, che rappresenta la maternità, la misericordia e quanto di più sacro per la cultura occidentale e non, si trova ad essere impotente di fronte allo scempio che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/statua-ambiente-inquinato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.