Il lavoro di squadra con i robot: effetti sulla motivazione

Uno studio rivela che il lavoro di squadra con i robot può portare a una perdita di motivazione a causa del fenomeno del social loafing. La ricerca suggerisce la necessità di ulteriori studi in ambienti di lavoro reali.
L'articolo Il lavoro di squadra con i robot: effetti sulla motivazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno studio rivela che il lavoro di squadra con i robot può portare a una perdita di motivazione a causa del fenomeno del social loafing. La ricerca suggerisce la necessità di ulteriori studi in ambienti di lavoro reali.

Sorpresa, sorpresa: diventiamo più pigri quando ci sono i robot intorno. (Tero Vesalainen/Shutterstock.com)

Il lavoro di squadra può avere effetti contrastanti sul successo. Mentre alcuni si rilassano e si affidano agli altri, altri si assumono il carico di lavoro, fenomeno noto come “social loafing” secondo gli psicologi sociali. Ma cosa succede quando il compagno di squadra è un robot? Uno studio recente suggerisce che gli effetti sono simili. Secondo Dietlind Helene Cymek, autrice principale dello studio, il lavoro di squadra può motivare le persone a dare il massimo, ma può anche portare a una perdita di motivazione perché il contributo individuale non è così evidente. Per esaminare se questi effetti motivazionali si verificano anche quando il compagno di squadra è un robot, i ricercatori hanno assegnato a 42 partecipanti il compito di individuare errori su una serie di schede


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/20/il-lavoro-di-squadra-con-i-robot-effetti-sulla-motivazione-4874575


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.