Il lato nascosto del riciclaggio della plastica? “Ci hanno ingannato per 50 anni”, nuovo studio scioccante
Avrebbero raggirato il pubblico per decenni e causato la crisi dei rifiuti di plastica: secondo un nuovo report, i produttori di plastica sanno infatti da oltre 30 anni che il riciclaggio non è una soluzione economicamente o tecnicamente fattibile nella gestione dei rifiuti. Ciononostante, avrebbero continuato a promuoverlo. È quanto emerge da un nuovo scioccante...
Secondo uno studio del Center for Climate Integrity, le aziende sarebbero a conoscenza da decenni che il riciclaggio non sarebbe mai stato fattibile, ma lo hanno promosso comunque. Ingannandoci
Avrebbero raggirato il pubblico per decenni e causato la crisi dei rifiuti di plastica: secondo un nuovo report, i produttori di plastica sanno infatti da oltre 30 anni che il riciclaggio non è una soluzione economicamente o tecnicamente fattibile nella gestione dei rifiuti. Ciononostante, avrebbero continuato a promuoverlo.
È quanto emerge da un nuovo scioccante rapporto del Center for Climate Integrity, basato su documenti interni all’industria, secondo cui le imprese petrolchimiche avrebbero promosso il riciclo nonostante conoscessero i suoi limiti (effettivamente, ad oggi, appena il 9% della plastica prodotta nel mondo viene oggi riciclata).
Le aziende hanno mentito – spiega Richard Wiles, presidente del Center for Climate Integrity (CCI), che ha pubblicato il rapporto. È ora di ritenerli responsabili dei danni che hanno causato.
Il report
Le grandi compagnie
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER