Il grido di dolore (inascoltato) delle trote negli allevamenti ittici: un incubo appena svelato dalle telecamere

Pesci sventrati ancora vivi, con i bulbi oculari strappati e lesioni sul corpo, tra esemplari morti soffocati in grandi secchi senza acqua e altri schiacciati dai barili. Chi reputa gli allevamenti ittici meno crudeli di altri sistemi di allevamento, non ha idea delle violenze e degli abusi che si verificano in queste strutture. A denunciarle...

Anche negli allevamenti ittici la crudeltà non ha mai fine. Lo dimostra un’investigazione da brividi condotta in Polonia in impianti che allevano trote. Stress, sofferenza, abrasioni, pratiche incompatibili con il benessere animale non sono purtroppo un caso isolato

© Compassion in World Farming

Pesci sventrati ancora vivi, con i bulbi oculari strappati e lesioni sul corpo, tra esemplari morti soffocati in grandi secchi senza acqua e altri schiacciati dai barili. Chi reputa gli allevamenti ittici meno crudeli di altri sistemi di allevamento, non ha idea delle violenze e degli abusi che si verificano in queste strutture.

A denunciarle una nuova terrificante indagine sotto copertura realizzata dalla Compassion in World Farming (CIWF) International in 4 allevamenti intensivi di trote in Polonia. Il materiale raccolto è da brividi.

trote allevamento

© Compassion in World Farming

Un team di investigatori ha seguito tutte la fasi di allevamento delle trote, dall’incubatoio alle vasche di ingrasso fino alla macellazione e alla lavorazione del prodotto negli impianti. In tutto il corso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/il-grido-di-dolore-inascoltato-delle-trote-negli-allevamenti-ittici-un-incubo-appena-svelato-dalle-telecamere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.