Il granchio blu diventa cibo per gatti: la filiera italiana trasforma un’emergenza ambientale in risorsa

L’invasione del granchio blu (Callinectes sapidus) continua a mettere in ginocchio la filiera ittica del Nord Adriatico, ma da un’emergenza ambientale può nascere una soluzione virtuosa e sostenibile. Per la prima volta, infatti, questo crostaceo – considerato un flagello per le lagune italiane – viene trasformato in farina proteica e impiegato nella produzione di un...

Può il granchio blu essere trasformato in pet food? Pare proprio di sì. Dall’emergenza ambientale che ha devastato le lagune del Nord Adriatico nasce un progetto per trasformare il granchio blu in una farina proteica sostenibile utilizzata per produrre un paté per gatti. Ma basterà questo a contenere davvero l’invasione del granchio blu?

Germana Carillo

13 Ottobre 2025

L’invasione del granchio blu (Callinectes sapidus) continua a mettere in ginocchio la filiera ittica del Nord Adriatico, ma da un’emergenza ambientale può nascere una soluzione virtuosa e sostenibile.

Per la prima volta, infatti, questo crostaceo – considerato un flagello per le lagune italiane – viene trasformato in farina proteica e impiegato nella produzione di un paté umido per gatti.

Leggi anche: Granchio blu: ecco l’invenzione italiana che mette in fuga il killer dei nostri mari

Si tratta del marchio FORZA10, firmato dall’azienda veneta Sanypet Spa, una novità nel mondo del petfood e un esempio di economia circolare, che trasforma un problema ecologico in un’opportunità per l’ambiente,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/il-granchio-blu-diventa-cibo-per-gatti-la-filiera-italiana-trasforma-unemergenza-ambientale-in-risorsa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.