Il Graffito di Alexamenos: La Rappresentazione Antica di Gesù Crocifisso

Il Graffito di Alexamenos, scoperto a Roma, mostra Gesù con testa d'asino crocifisso in un contesto di derisione e persecuzione. L'opera rappresenta il cambiamento di atteggiamento verso il Cristianesimo nell'Impero Romano.
L'articolo Il Graffito di Alexamenos: La Rappresentazione Antica di Gesù Crocifisso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Graffito di Alexamenos, scoperto a Roma, mostra Gesù con testa d’asino crocifisso in un contesto di derisione e persecuzione. L’opera rappresenta il cambiamento di atteggiamento verso il Cristianesimo nell’Impero Romano.

The original carving has since faded considerably. (Vector traced from Ancient Rome in the Light of Recent Discoveries (1898) by Rodolfo Lanciani via Scewing via Wikimedia Commons (Public Domain))

Uno dei dipinti più antichi raffiguranti Gesù Cristo non si trova in una modesta cappella a Betlemme, né è un’opera d’arte pregiata conservata nei bui sotterranei del Vaticano. Si tratta, in realtà, di un graffito romano grezzo che mostra una figura con la testa di un asino crocifissa. Conosciuto come il Graffito di Alexamenos, questo disegno irriverente risale alla fine del II o all’inizio del III secolo d.C., rendendolo una delle prime rappresentazioni pittoriche del Cristo crocifisso.

Il Graffito di Alexamenos è stato scoperto sul Palatino nel 1857, una delle parti più antiche di Roma, su un muro di un edificio annesso al palazzo imperiale dove gli schiavi venivano addestrati. Questo periodo storico precede l’ufficializzazione del Cristianesimo nell’Impero


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/15/il-graffito-di-alexamenos-la-rappresentazione-antica-di-gesu-crocifisso-0090487


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.