Il governo cambierà il reddito di cittadinanza: quali saranno le modifiche e quando arriveranno
Il governo cambierà il reddito di cittadinanza: quali saranno le modifiche e quando arriverannofanpage.it
10 Novembre 2022
Il centrodestra riflette sul reddito di cittadinanza e rimanda l’abolizione e le modifiche strutturali. Al momento si pensa a delle modifiche per risparmiare un miliardo di euro, da investire sul caro bollette.
2.380 CONDIVISIONI
Nessuna abolizione, almeno non nell’immediato. Ma di modifiche al reddito di cittadinanza ce ne saranno eccome. Quali, con che tempistiche e in che modalità, però, non è ancora molto chiaro. Il governo Meloni si trova a lavorare in un contesto economico difficilissimo – del quale, ovviamente, era pienamente a conoscenza – dopo aver promesso fuoco e fiamme in campagna elettorale. La maggior parte delle misure annunciate dal centrodestra non si potranno realizzare, almeno in questo momento. A partire dall’abolizione del reddito di cittadinanza, appunto, che invece sarà rivisto senza grosse modifiche. O almeno così sta facendo capire il governo.
Sul reddito di cittadinanza, però, si sta lavorando con molta attenzione al ministero del Lavoro. L’obiettivo l’ha svelato ieri il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, che ha spiegato: “Se, attraverso una serie di controlli, si riesce a recuperare un miliardo, questo verrà messo sempre a beneficio del caro bollette“. Poi, rispondendo alla domanda successiva del giornalista di Fanpage.it, ha precisato: “La nostra strategia politica è quella di separare i casi di chi può lavorare e chi non può lavorare, ma in questa fase interveniamo con meccanismi di controllo che servono a generare un miliardo da mettere in legge di Bilancio“.
Insomma, il messaggio del governo in questo caso è molto chiaro: non ci sarà nessuna abolizione del reddito di cittadinanza, almeno non a breve. Ora bisogna capire