Il Governo cambia il Reddito di Cittadinanza, 8 mesi nel 2023 a chi può lavorare
Alle ore 21 il Consiglio dei Ministri si è riunito per approvare la legge di Bilancio e la direttiva Euratom. Il governo guidato da Giorgia Meloni pronto a varare le misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi metereologici. Alla riunione partecipano la presidente del Consiglio, i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e quello del Lavoro, Marina Elvira Calderone
LE MODIFICHE DEL REDDITO DI CITTADINANZA
“Il Reddito di cittadinanza verrà riformato così come avevamo annunciato, c’è un anno transitorio nel quale comunque tutte le persone in difficoltà saranno tutelate, chi non è in grado di lavorare avrà piena tutela e chi è in grado di lavorare invece avrà una riduzione dei mesi di sostegno, si porterà da 12 a otto mesi”. Lo dice il sottosegretario per l’attuazione del programma Fazzolari, entrando a Palazzo Chigi.
“Dal 2024 – aggiunge – rivedremo l’intero sistema, lavorandoci su per garantire pieno sostegno ai bisognosi e inserire nel mondo del lavoro chi è