![Il gatto è diventato giallo? Fai attenzione al colore delle sue mucose: potrebbe essere ittero 1 gatto ittero.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/gatto_ittero.jpg)
Il gatto è diventato giallo? Fai attenzione al colore delle sue mucose: potrebbe essere ittero
Il gatto è giallo? Le mucose di occhi, naso e bocca sono gialle? La cute è gialla? La sua pipì è giallo canarino? Allora si tratta di ittero, una malattia grave che, fra le sue cause, riconosce anche l’anemia emolitica e i problemi al fegato (fra cui la lipidosi epatica)
@Canva
Gatto giallo? Non è mai normale. I proprietari più attenti solitamente notano come, ad un certo punto, la sclera degli occhi del loro gatto diventi gialla, con colore più o meno intenso. A volte notano anche che il naso diventa chiaro e giallastro (ovviamente non nei gatti con naso nero), che le mucose della bocca sono pallide e gialle, che la pelle è gialla e che anche l’urina è diventata giallo intensa. Ebbene, se succede anche una sola di queste cose, portate subito il gatto dal veterinario: si tratta di ittero.
Gatto giallo? Ecco cos’è l’ittero
Con il termine di ittero di intende una patologia nella quale mucose, cute e urine del gatto (ma anche del cane) diventano di colore giallo, più o meno intenso. Questo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER