Il futuro incerto di TikTok negli Stati Uniti

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti vota su un divieto di TikTok legato a ByteDance. Implicazioni sulla sicurezza nazionale e libertà di espressione.
L'articolo Il futuro incerto di TikTok negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti vota su un divieto di TikTok legato a ByteDance. Implicazioni sulla sicurezza nazionale e libertà di espressione.

L’azienda con sede a Pechino ByteDance possiede TikTok, così come il suo omologo cinese chiamato Douyin. (Solen Feyissa/Unsplash)

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha recentemente votato a favore di un disegno di legge che potrebbe portare a un divieto nazionale di TikTok, a meno che il suo proprietario cinese ByteDance non lo venda entro sei mesi. Conosciuto come Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act, o H.R.7521, il disegno di legge è stato approvato con un voto di 352-65 mercoledì 13 marzo e ora è in viaggio verso il Senato. Anche se il suo destino è incerto, il presidente Joe Biden ha precedentemente dichiarato che lo firmerebbe se il Congresso lo approvasse.

Alcuni osservatori politici ritengono che l’attuazione del divieto sarà estremamente complessa e richiederà del tempo, anche se supererà tutte le fasi necessarie. Allo stesso modo, la vendita di TikTok sarebbe altrettanto problematica poiché i potenziali acquirenti sarebbero limitati.

La


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/15/il-futuro-incerto-di-tiktok-negli-stati-uniti-0081715


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.