Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte

Il Laboratorio di Ricerca dell'US Air Force finanzia un nuovo veicolo spaziale nucleare per missioni di lunga durata. Il progetto JETSON High Power mira a fornire energia sufficiente per esplorazioni spaziali oltre Marte.
L'articolo Il futuro dei veicoli spaziali: propulsione nucleare per missioni su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Laboratorio di Ricerca dell’US Air Force finanzia un nuovo veicolo spaziale nucleare per missioni di lunga durata. Il progetto JETSON High Power mira a fornire energia sufficiente per esplorazioni spaziali oltre Marte.

Un progetto concettuale per un’astronave nucleare. (NASA)

Il 3 aprile 1965, la NASA ha lanciato il Sistema per l’Energia Ausiliaria Nucleare 10A (SNAP10A), il primo sistema di propulsione elettrica nucleare mai lanciato nello spazio. Durante la sua permanenza in orbita, il sistema di propulsione a ioni era alimentato da un reattore nucleare adatto allo spazio. Tuttavia, il sistema ha funzionato solo per 43 giorni a causa di un guasto nell’astronave Agena e da allora gli Stati Uniti non hanno più inviato altri reattori nucleari nello spazio. Solo pochi reattori sono stati lanciati dall’Unione Sovietica.

Ora, il Laboratorio di Ricerca dell’US Air Force sta finanziando un nuovo veicolo spaziale, pagando Lockheed Martin, SpaceNukes e BWX Technologies 33,7 milioni di dollari per progettare e sviluppare un nuovo veicolo spaziale nucleare nell’ambito del programma Joint Emergent Technology Supplying On-Orbit Nuclear (JETSON) High Power. Questo progetto


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/02/il-futuro-dei-veicoli-spaziali-propulsione-nucleare-per-missioni-su-marte-4675128


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.