
Il “fantasma dell’Himalaya” fotografato per la prima volta a 5mila metri di quota: ecco il volto del gatto di Pallas
Nessuno lo aveva mai immortalato in questa parte dell’India e ora c’è la prova: il gatto di Pallas, noto anche come Otocolobus manul, è stato fotografato a quasi 5.000 metri di quota nell’Arunachal Pradesh. Per gli scienziati è molto più di un semplice scatto perché l’avvistamento dimostra che questo felino vive anche nell’Himalaya orientale, finora...
A quasi 5.000 metri, le fototrappole immortalano il misterioso gatto di Pallas per la prima volta: un avvistamento storico che racconta la fragilità e la ricchezza dell’Himalaya e ne amplia la mappa della biodiversità
16 Settembre 2025
@WWF India
Nessuno lo aveva mai immortalato in questa parte dell’India e ora c’è la prova: il gatto di Pallas, noto anche come Otocolobus manul, è stato fotografato a quasi 5.000 metri di quota nell’Arunachal Pradesh. Per gli scienziati è molto più di un semplice scatto perché l’avvistamento dimostra che questo felino vive anche nell’Himalaya orientale, finora escluso dalla sua distribuzione ufficiale.
La spedizione che ha reso possibile la scoperta non è stata una passeggiata. Il Wwf India e il Dipartimento Forestale locale hanno installato oltre 130 fototrappole in zone impervie tra West Kameng e Tawang, coprendo più di 2.000 chilometri quadrati. Temperature gelide, neve e tempeste non hanno fermato i ricercatori, determinati a svelare i segreti di queste montagne.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/fantasma-himalaya-fotografato-gatto-di-pallas/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER