
Il dispositivo AI che “traduce” i tuoi sogni e li trasforma in video
Un piccolo dispositivo, stampabile in 3D e costruibile con componenti dal costo complessivo di circa 300 euro, promette di ricreare in video i sogni raccontati al risveglio. Ma attenzione: non si tratta di un lettore di pensieri. Il Dream Recorder, sviluppato dallo studio olandese Modem, utilizza l’intelligenza artificiale per generare immagini a partire da una...
Un team olandese ha progettato un apparecchio open-source che ricrea i sogni partendo dalla voce: come funziona il nuovo Dream Recorder basato su intelligenza artificiale
27 Luglio 2025
Instagram – @modem.works
Un piccolo dispositivo, stampabile in 3D e costruibile con componenti dal costo complessivo di circa 300 euro, promette di ricreare in video i sogni raccontati al risveglio. Ma attenzione: non si tratta di un lettore di pensieri. Il Dream Recorder, sviluppato dallo studio olandese Modem, utilizza l’intelligenza artificiale per generare immagini a partire da una descrizione vocale del sogno fatta subito dopo il risveglio.
LEGGI anche: Gli scienziati giapponesi hanno davvero creato una macchina fMRI che registra i sogni?
L’idea è semplice ma affascinante: invece di affidare il nostro inconscio al classico diario sul comodino, possiamo “registrare” le immagini evocate dalle parole attraverso un sistema AI. Il risultato? Video dalla resa onirica, simili a dipinti in movimento, che riflettono il contenuto emotivo e visivo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER