Il decreto “Terra dei fuochi” è legge: pene più severe per abbandono e gestione illegale dei rifiuti (ma restano i dubbi sulle risorse insufficienti per le bonifiche)

Il decreto Terra dei Fuochi ha finalmente ottenuto il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati, segnando un passo importante nella lotta contro l’abbandono e la cattiva gestione dei rifiuti. Con 137 voti favorevoli e 85 contrari, la legge introduce misure più severe per cittadini e imprese che trasgrediscono le normative ambientali, inasprendo le pene...

Il decreto “Terra dei Fuochi” è diventato legge, introducendo pene più severe per l’abbandono e la gestione illegale dei rifiuti, con nuove sanzioni detentive per cittadini e imprese e misure più rigorose contro il deposito incontrollato di rifiuti, anche di piccole dimensioni. Tuttavia, resta aperta la questione delle risorse insufficienti per le bonifiche ambientali, soprattutto in Campania

Germana Carillo

2 Ottobre 2025

Il decreto Terra dei Fuochi ha finalmente ottenuto il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati, segnando un passo importante nella lotta contro l’abbandono e la cattiva gestione dei rifiuti. Con 137 voti favorevoli e 85 contrari, la legge introduce misure più severe per cittadini e imprese che trasgrediscono le normative ambientali, inasprendo le pene per il deposito incontrollato di rifiuti e la gestione irregolare.

Il provvedimento amplia in maniera abbastanza significativa il quadro sanzionatorio per il “trattamento non conforme dei rifiuti“, estendendo le pene detentive per coloro che gestiscono i rifiuti in modo illecito, con nuove tipologie di delitti che sostituiscono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/il-decreto-terra-dei-fuochi-e-legge-pene-piu-severe-per-abbandono-e-gestione-illegale-dei-rifiuti-ma-restano-i-dubbi-sulle-risorse-insufficienti-per-le-bonifiche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.