“Il Covid è una pagliacciata”: il ConsVda si dissocia dalle dichiarazioni di Lucianaz

La risoluzione sottoscritta dai 18 consiglieri di maggioranza ha raccolto anche il voto a favore di Pcp, astenuto Pour l'Autonomie, mentre Lega e Forza Italia non hanno preso parte alla votazione.
L'articolo “Il Covid è una pagliacciata”: il ConsVda si dissocia dalle dichiarazioni di Lucianaz proviene da Aostasera.

La risoluzione sottoscritta dai 18 consiglieri di maggioranza ha raccolto anche il voto a favore di Pcp, astenuto Pour l’Autonomie, mentre Lega e Forza Italia non hanno preso parte alla votazione.

La difesa del collega e avvocato Paolo Sammaritani non ha convinto il Consiglio regionale, che ha deciso, a maggioranza nel pomeriggio di oggi di dissociarsi dalle affermazioni  – “la pandemia è una pagliacciata” – pronunciate al momento del suo insediamento dal consigliere regionale Diego Lucianaz. La risoluzione sottoscritta dai 18 consiglieri di maggioranza ha raccolto anche il voto a favore di Pcp, astenuto Pour l’Autonomie, mentre Lega e Forza Italia non hanno preso parte alla votazione.

“Ci sono momenti in cui è doveroso quantomeno prendere le distanze da certe affermazioni” ha detto presentando la risoluzione il capogruppo di Alliance Valdôtaine Alberto Chatrian. Poi, riferendosi alle esternazioni di ieri a Bertin: “Non abbiamo le trascrizioni di quanto lei dice, ma il suo pensiero è molto chiaro e non fa onore a lei”. 

Ricorda il clamore mediatico, anche a livello


Leggi tutto: https://aostasera.it/notizie/politica/il-covid-e-una-pagliacciata-il-consiglio-valle-si-dissocia-dalle-dichiarazioni-di-lucianaz/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.