
Il costo nascosto del legno importato in Europa: la distruzione delle foreste indonesiane riprese dai droni
Il mercato europeo del legno duro è profondamente collegato alla distruzione delle foreste naturali in Indonesia, in particolare nel Borneo, uno degli ultimi rifugi rimasti al mondo per gli oranghi. È quanto emerge dal rapporto investigativo Risky Business, pubblicato dall’Ong britannica Earthsight in collaborazione con il partner indonesiano Auriga Nusantara. L’indagine ha mosso i suoi...
Un’indagine congiunta di Earthsight e Auriga Nusantara svela che i cinque principali acquirenti di legname da deforestazione in Indonesia vendono regolarmente nell’Ue
23 Ottobre 2025
@Earthsight
Il mercato europeo del legno duro è profondamente collegato alla distruzione delle foreste naturali in Indonesia, in particolare nel Borneo, uno degli ultimi rifugi rimasti al mondo per gli oranghi. È quanto emerge dal rapporto investigativo Risky Business, pubblicato dall’Ong britannica Earthsight in collaborazione con il partner indonesiano Auriga Nusantara.
L’indagine ha mosso i suoi passi da un archivio di quasi 10.000 documenti governativi inediti che hanno permesso per la prima volta di mappare in modo completo 65 segherie e stabilimenti indonesiani che lavorano legname proveniente dalla deforestazione delle foreste naturali del Borneo. Combinando questi dati con i registri di esportazione, gli investigatori hanno scoperto che i cinque maggiori utilizzatori di questo tipo di legno nel 2024 vendono regolarmente i loro prodotti all’interno dell’Unione europea.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER