Il colore a livello nanometrico: scoperta dei punti quantici

Scopri come la dimensione influisce sul colore degli oggetti a livello nanometrico e come i punti quantici stanno rivoluzionando la tecnologia e la medicina.
L'articolo Il colore a livello nanometrico: scoperta dei punti quantici sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scopri come la dimensione influisce sul colore degli oggetti a livello nanometrico e come i punti quantici stanno rivoluzionando la tecnologia e la medicina.

Il lavoro del professor Bawendi è stato cruciale nel campo dei quantum dots. (Fondazione Nobel / Videoblocks)

A livello macroscopico, il colore di un oggetto rimane lo stesso indipendentemente dalla sua dimensione. Ad esempio, un anello d’oro ha lo stesso colore di una corona d’oro. Tuttavia, a livello nanometrico, la dimensione diventa importante quando si tratta di colore. Gli effetti quantistici nelle nanostrutture erano stati previsti da tempo, ma nessuno era riuscito a realizzare tali strutture fino a quando lo studio del vetro ha rivelato una possibile strada da seguire.

I vetrai del passato utilizzavano gli stessi composti per ottenere colori diversi, ma cambiavano i loro processi. Ad esempio, una miscela di seleniuro di cadmio o solfuro di cadmio poteva produrre sia il giallo che il rosso. Il dottor Alexey Ekimov, uno dei vincitori del Premio Nobel per la Chimica di quest’anno, ha scoperto che nanocristalli di diverse dimensioni danno origine


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/15/il-colore-a-livello-nanometrico-scoperta-dei-punti-quantici-0375877


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.